Sanremo 2017 ha il chiaro intento di riuscire ad entrare nelle attenzioni di un pubblico sempre più vasto, per raggiungere questo obiettivo appare evidente che i giovani vi si possano interessare nell’unico modo loro congeniale: i social network.
Sanremo 2017: come seguire le serate sui social
A tale proposito sono molteplici i gruppi di ascolto su Twitter: il social che maggiormente si presta al commento dei programmi tv in diretta; Ceres ad esempio ha inaugurato il BARISTON, Bar di Ceres da cui con dirette video su Facebook e Twitter, tutti potranno seguire il Festival accolti dalla padrona di casa Mara Maionchi.
Per 6 giorni il BARISTON racconterà quanto avviene dentro e fuori il Teatro dell’Ariston attraverso ospiti famosi e non, l’hashtag da seguire è #SanremoCeres che potete usare anche voi per unirvi come ho fatto io ieri sera al live twitting con centinaia di altri utenti, commentare i look dei cantanti in gara ed ovviamente esprimere la vostra opinione sui brani.
Usare i social in maniera consapevole non è sempre facile, gli epic fail sono dietro l’angolo: sono due gli episodi che ad oggi sono tornati indietro come feroci boomerang, chi di tweet ferisce di tweet perisce, e lo share aumenta.
Diletta Leotta, ad esempio, è stata invitata a salire sul palco dell’Ariston per condividere la sua personale esperienza con il cyberbullismo: la vicenda è più o meno nota a tutti, riguarda la trafugazione di alcuni scatti privati dal suo smartphone, successivamente immessi in rete senza il suo consenso.
Sanremo 2017 social: Diletta Leotta & Caterina Balivo – il caso Eva contro Eva
La giovane giornalista sportiva è stata prima vittima di alcune critiche (sterili) provenienti da una collega delle reti Rai, e fin qui sorvoliamo; tutto sembrava andare come previsto, fin quando un tweet di Caterina Balivo (conduttrice di DettoFatto programma di punta del pomeriggio Rai) ha scatenato una valanga di cattiverie sui social: sembra che l’outfit indossato da Diletta Leotta sul palco di Sanremo 2017 – a suo parere – non fosse adeguato al contesto dell’intervento.
Sanremo 2017 : tra cyberbullismo e Bariston con Ceres
Come se dopo lo spiacevole episodio di cyberbullismo che l’ha coinvolta, ora Diletta Leotta sia obbligata a vestire dallo stesso stylist di Angela Merkel.
Infine Caterina Balivo ha chiuso la polemica (per così dire) con un tweet di scuse, buonanotte e viva le donne.
A seguire un altro episodio di cyberbullismo è quello che ha riguardato la vlogger Greta Menchi, una giovanissima youtuber che probabilmente non ha la più pallida idea di chi sia Michele Zarrillo; avendo comunque trilioni di follower, in quel di Sanremo 2017 hanno deciso che fosse un ottimo specchietto per allodole: membro ufficiale della giuria di esperti.
Il fatto che io abbia scoperto chi sia Greta Menchi solo l’altro ieri, non mi autorizzerebbe in alcun modo a scrivere volgari commenti come quelli che le sono piovuti addosso negli ultimi giorni; che poi lasci perplessi la scelta compiuta da Carlo Conti o da chi per lui, è un altro discorso.
Vi aspetto stasera al BARISTON con Ceres: il mio account Twitter è @Simo_Pastore commentiamo insieme la terza puntata di Sanremo2017 con il tag #SanremoCeres e divertiamoci, responsabilmente.
L’articolo Sanremo 2017 tra social e cyberbullismo sembra essere il primo su The Red Moustaches – Lifestyle blog by Simona Pastore.
